Il Com.it.es di Nizza
Se il Consolato Generale rappresenta gli italiani in veste istituzionale, il Comites nasce come rappresentanza dei cittadini. I membri del Comites sono eletti a suffragio universale, e prestano la loro opera volontariamente.
L’attuale COM.IT.ES. di Nizza è stato eletto nel 2021, e rappresenta i connazionali presenti nella Circoscrizione Consolare di Nizza, che copre tre Dipartimenti (Alpes de Haute Provence, Hautes Alpes e Alpes Maritimes), dove si stila che gli italiani stabilmente residenti sono all’incirca 33.000, di cui circa 10.000 solo nella città di Nizza.
Il ruolo e le funzioni del Comites sono quelle di collaborare con le autorità consolari per la tutela e la protezione dei nostri connazionali, onde evitare discriminazioni e facilitare il loro inserimento nel Paese di residenza, nonché sostenere e favorire le attività socio culturali delle associazioni italiane presenti nella Circoscrizioni Consolari.
il Comites di Nizza sostiene uno o più progetti d’iniziativa delle associazioni e fondazioni italiane operanti nella circoscrizione , anche se non iscritte all’albo consolare, ovvero di analoghe entità che svolgono attività legate alla cultura e identità italiana.
Si può trattare di qualsiasi tipo di progetto (conferenza, manifestazione artistica, ecc.); tuttavia sarà data preferenza ai temi dell’integrazione delle nuove generazioni di migranti italiani nel paese ospite e delle vicende storiche dell’immigrazione italiana che presentino ancora forti elementi di attualità.
I progetti selezionati saranno finanziati dal Ministero per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale.
I membri del Com.it.es
Elisabetta Castellano (Presidente)
Benedetto Trimarco (Vice Presidente)
Anna Rita Cellini (Tesoriere)
Melania Battista (Segretario)
CONSIGLIERI
Laura Albanese
Marco Callà
Manuela Coviello
Michela Del Giudice
Fabrizio Fasso
Michela Pellegrini
Calogero Portale
Anna Maria Valenti
REVISORI DEI CONTI
Adriana Mancuso
Josette Casoni
Egidio Bevacqua